La questione è questa. Entro un anno cambierò casa, quindi l'acquario verrà comunque spostato. In questo lasso di tempo il mio unico scopo è quello di salvare/ripristinare l'efficienza delle rocce e, se riesco, mettere qualche pesce per far divertire mia figlia di 3 anni. Tutto qui. Una volta cambiato casa, allora lì procederò ad un ripensamento profondo della mia vasca che sicuramente prevederà l'eliminazione del DSB (per uno straterello di sabbia da 2-3 cm neanche) e, forse, anche la sostituzione della vasca con uan di forma diversa. E lì allestirò di nuovo un acquario di barriera come si deve. Allo stato attuale, vorrei evitare di stravolgere tutto anche per motivi di tempo ma, soprattutto, temo "l'apertura" della vasca come già successo a qualcuno che ha fatto cambi consistenti d'acqua e, una volta riempita nuovamente, la vasca ha ceduto. Qualcuno parlava del fatto che siliconi non nuovissimi possano cedere se soggetti a sollecitazioni di pressione-rilascio-pressione a breve tempo....
Quindi, un riallestimento come si deve lo farò quando cambierò casa, adesso volevo provare a riavviare il tutto magari sostituendo qualche mia roccia con una che sia sicuramente viva (proverò a convincere il mio negoziante a fare uno scambio alla pari di pochi kg).
|