|
Noi produciamo DUE riduttori di pressione: la versione professionale a quattro uscite (CO2000) e la versione per bombole usa e getta (CO200). Il modello in tuo possesso è la versione per bombole usa e getta.
Si tratta di bombole che vengono normalmente caricate ad una pressione di esercizio diversa (inferiore) da quella delle bombole ricaricabili.
Dalla foto vedo che hai installato un raccordo per utilizzare il riduttore sulle bombole ricaricabili.
Si tratta di una operazione che ti sconsiglio di fare in quanto il riduttore è studiato per un utilizzo diverso. Noi non produciamo proprio un adattatore per quel riduttore per applicarlo sulle bombole ricaricabili!!!
Il fatto che esca la CO2 e che il riduttore si congeli non ha nulla a che vedere con la qualità del riduttore e tantomento con il tipo di attacco. E' semplicemente dovuto al fatto che stai impiegando il riduttore in modo errato.
Impiegando il riduttore su una bombola ricaricabile (caricata ad una pressione elevata) la valvola di sicurezza presente sul riduttore sfiata.
La CO2 presente all'interno della bombola è in forma lquida, espandendosi a causa della fuoriuscita cede calore e quindi si abbassa di temperatura. Questo è un fenomeno normale quando un gas si espande.
Ovviamente la perdita di CO2 dal riduttore è semplicemente dovuta al cattivo utilizzo dello stesso che, RIPETO, è progettato per funzionare sulle bombole usa e getta.
Se intendi utilizzare le bombole ricaricabili ti suggerisco di acquistare un riduttore progettato per questo scopo come il nostri CO2000. Questo riduttore è progettato per lavorare con pressioni di esercizio più elevate e potrà essere impiegato sia sulle bombole ricaricabili sia, togliendo l'anello adattatore, sulle bombole usa e getta: SENZA PERICOLO O FUORIUSCITE DI GAS.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Nicola
|