Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2005, 16:21   #71
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Si dice che sia meglio avere un reattore alto e stretto che basso e largo per lo scioglimento della co2, ma se si vuole utilizzare un tubo di dimensioni piu' generose e tozzo nulla lo vieta, si ottimizzera' utilizzando una pompa leggermente piu' potente adeguando quindi il flusso.
La pressione a mio avviso e' uno dei fattori piu' importanti, con la pressione la co2 si discioglie.
L'acqua nel reattore scorre nel verso per il quale e' stato progettato, gli statunitensi utilizzano per la maggiore parte il flusso dall'alto verso il basso, molti reattori che conosco io usando il flusso dal basso verso l'alto.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08934 seconds with 13 queries