Discussione: EC-CF-PPM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2007, 20:44   #4
Centro
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Venezia
Messaggi: 352
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo si tratti di un termine in sigla in uso all’estero, e non solo in acquariofilia. Il suo significato potrebbe essere paragonato tipo a “punto di rottura”.

Nel nostro caso dovrebbe trattarsi di un coefficiente che ha che fare con la possibilità di testare la conduttività in base agli elementi disciolti nell’acqua, misurandone il “punto critico”.

Per estrapolare il significato della sigla CF, ho preso come esempio alcune righe in inglese, che riportano il termine “cohesive failure” in una discussione riguardante la tenuta di una adesivo in rapporto all’aderente:

Fracture can also occur in the adherent if the adhesive is tougher than the adherent. In this case the adhesive remains intact and is still bonded to one substrate and the remnants of the other. For example, when one removes a price label, adhesive usually remains on the label and the surface. This is cohesive failure. If, however, a layer of paper remains stuck to the surface, the adhesive has not failed.

Traduzione (a livello scolastico… ):
La frattura può anche accadere nell'aderente se l'adesivo è più duro dell'aderente. In questo caso l'adesivo rimane intatto ed ancora è legato ad un substrato ed ai resti dell'altro. Per esempio, quando uno rimuove un'etichetta dei prezzi, l'adesivo rimane acces solitamente l'etichetta e la superficie. Ciò è guasto coesivo. Se, tuttavia, uno strato di carta è rimasto attaccato alla superficie, l'adesivo non è venuto a mancare.

Quindi mi pare di capire che in questo caso CF è il rapporto variabile tra adesivo e aderente nel suo punto di rottura.

Nel caso dell’acquariofilia, immagino qualcosa di simile tra il rapporto di solubilità/conducibilità tra soluti (elementi) e solvente (acqua ). Quindi un test sul CF nel ns caso dovrebbe permettere di misurare questo “punto x” come “guasto coesivo”.

Le mie sono solo supposizioni basate nel tentativo di tradurre quanto ho trovato in internet, spero qualcuno ne sappia di più o possa darti una indicazione migliore.

Cmq ecco cosa ho trovato:

http://cgi.ebay.it/6-1-Water-Tester-...QQcmdZViewItem

la scheda è sulla pagina sotto. Inoltre, se immetti sul motore di ricerca del sito sopra-riportato parametri come PH CF EC PPM trovi dell’altro.

Spero di esserti stato utile.
Centro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12994 seconds with 13 queries