Discussione: aiuto evoluzionistico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2007, 17:18   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di sicuro dovrai sbarazzarti dei botia e prima o poi anche degli ancistrus, per questioni di spazio(diventano troppo grandi per la tua vasca)

Poi per selezionare che pesci tenere, dovresti decidere se non il biotopo, quantomeno i valori dell'acqua che avrai.

-con acque dure e alcaline, tipo quella del rubinetto, potrai tenere il platy(1m 2f), aggiungere altri poecilidi come guppy(1m 2f), delle caridinie, e probabilmente tenere anche i cory(che specie sono precisamente?)

-con acque invece con durezze basse e ph acido, potrai tenere i neon(+3-5), i cory, e se dopo un pò l'acquario si dimostra stabile, forse arrischiare una coppia di piccoli ciclidi nani del genere apistogramma.
anche se non sudamericana, la rasbora si troverebbe benissimo come valori, ma è un pesce di gruppo e gradirebbe almeno 4-5 compagni, magari al posto dell'aggiunta dei neon; di solito è meglio un solo gruppo più numeroso, ma se vuoi più varietà nulla se non il rischio di sovrappopolazione ti vieta di fare 2 gruppi!

se decidi per la seconda possibilità, dovrai prendere alcuni accorgimenti per ottere mantenere una durezza bassa( cambi con acqua d'osmosi) e un ph acido (semplice filtraggio su torba o costoso impianto c02 (che sconsiglio per acquari piccoli come sconsiglio un impianto co2 fai da te sempre in acquari piccoli))
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13857 seconds with 13 queries