Discussione: sps e molli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-09-2007, 15:51   #8
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
gesualdop, tutti i molli lo fanno, tutti..
Alcuni più e altri meno , alcuni altri sono più pericolosi vicini e altri lontani , altri soffonocano i duri crescendoci sopra (Xenia , Zoanthus per esempio).
Sono discorsi lunghissimi da fare , si dovrebbero prendere in esempio e considerazione tutti i generi, si fa prima a comprare un libro fatto bene e studiarselo.
Se proprio vuoi metti qualcosa che con il tempo puoi togliere comodamente se vedi problemi , tipo Sarcophyton , Lobophyton , Sinularia ecc.ecc.
Discosoma diventano infestanti e a contatto ammazzano le acropore e gli altri SPS , stessa cosa per zoantiniari , xenidi e stoloniferi.
Potresti in alternativa mettere in basso qualche LPS tipo Fungia , Scolymia , Cynarina o magari anche Euphyllia , soprattutto questa molto moltana da altri possibili SPS perchè i tentacoli sono molto urticanti.
LE marea 2400 per gli sps sono assolutamente insufficienti ., il flusso arriva a malapena a 30 cm .
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19928 seconds with 13 queries