Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-08-2007, 20:33   #4
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì Roby, vedere quegli ambienti disastrati è sempre una lezione, Toscana e Emilia sono veramente messi male e non sono abituato a vedere certe scene, per chi ne capisce fanno proprio stare male.
Ma ogni tanto sono contento di vedere quei posti ancora incontaminati, ancora di più come ieri e oggi che mi hanno chiamato due enti chiedendomi di fare due aree umide per piante palustri e anfibi nostrani, qualcuno sensibile c'è insomma ;) uno combinazione è proprio in collina dove c'è una sorgente che taglia un prato, praticamente mi faranno creare una pozza per fare un piccolo stagno con una parte paludosa.

Ah lo Juncus ensifolis è americano ? io l'ho trovato in un sito in Germania (andavo alla fiera di Hamm ;)), chissà come ci è arrivato.

Sì va bene che il geranio e la viola palustre non ci sono a quelle latitudini ma è per avere anche qualche particolarità che non siano sempre le solite :) tanto non è uno stagno in un contesto selvatico ma è in un giardino, controllato e sottoposto a manutenzione (spero) ;)
Spero tu si sia fatto una idea...
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08900 seconds with 13 queries