cloz, non era mia intenzione spaventarti... però è bene che pensi bene prima di imbatterti in quest'avventura, per non buttare via soldi e per non avere solo delusioni.
|
|
Quote:
|
|
Il muro non è portante ma lo faccio spessire quanto la profondita dell'acquario.
|
L'importante è che sotto all'acquario ci sia un muro portante... se poi hai intenzione di fare un nanoreef è un altra cosa... il peso è sopportabile sicuramente.
300 litri, per esempio 100 lunghezza, 60 profondità, 50 altezza.
Le dimensioni in un marino sono in genere abbastanza grandi, rispetto ad un acquario d'acqua dolce. Poi qui si intuiva che pensavi a dimensioni abbastanza "vistose":
|
|
Quote:
|
|
Ho appena acquistato un appartamento e lo sto completamente ristrutturando, l'idea era quella di inserire nel muro del corridoio d'ingresso un bel acquario :)
|
Un acquario marino, se sotto un certo litraggio, viene definito nanoreef o minireef, la gestione è leggermente diversa, questo perchè in genere nei nanoreef (vedi alcune belle vasche da 30 litri qui sul forum) non vengono inseriti pesci, perchè la vasca non sopporterebbe il carico organico.
Tieni a mente che la gestione dell'equilibrio di un acquario è molto più facile in un acquario più grande, rispetto ad uno piccolo.
|
|
Quote:
|
|
Non voglio arrivare hai vostri livelli, mi basta qualcosa di carino da curare tranquillamente.
|
Qui dipende cosa intendi... se vuoi fare una vasca di soli pesci, la cosa è "abbastanza facile" da gestire, con strutture più economiche etc. Se invece pensi di fare un acquario di barriera, con pesci e qualche corallo, anche se molle, dovrai organizzare la vasca al meglio, dandogli tutte le strutture di cui ha bisogno.
|
|
Quote:
|
|
Mi piacerebbe marino ma non troppo impegnativo!
|
Questo suona come un aforisma... Il marino è impegnativo, certo lo si può lasciare una o due settimane senza seguirlo, ma ha bisogno di un occhio ogni giorno per vedere che tutto vada bene, controlli settimanali con integrazione d'acqua e valori, manutenzione, pulizia vetri...
Col passare del tempo gira da solo, ma dovrai comunque ricordarti di lui periodicamente.
Comincia col comprare il libro che ti ho detto

14 euro spesi benissimo. Lo trovi nei negozi d'acquari oppure on line qui:
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1330