Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2007, 22:49   #2
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah vengo chiamato in causa così proprio ? :D
Oggi ero proprio dalle tue parti e sono andato a vedere il Lago Sibolla che dovrebbe essere un gioiello per la fauna e la flora con specie introvabili e associazioni uniche... bello schifo ! è tutto un marciume, tutto morto, una cosa schifosa, io che entro a piedi nudi nelle paludi mi ha fatto schifo pure stare vicino alla riva... e indovina perchè ? Gambusia e gamberi (e nutrie). Hanno sconvolto l'ecosistema e sono sparite la maggiorparte delle specie vegetali, gli anfibi non osano avvicinarsi, c'erano solo Ardeidi (aironi, garzette, nitticore...) che si nutrivano di questi due animali, orrendo.

Quindi... assolutamente no gambusie e gamberi ! Hai la possibilità di creare un piccolo paradiso, le dimensioni sono notevoli per un laghetto in giardino, il tuo intento di creare un ambiente naturale è ancora più da ammirare, insomma non gettare tutto nel cesso ;)
I pesci stanno nei grandi bacini e in queste piccole pozze purtroppo non ci possono stare, se vuoi vedere un ambiente sano che brulica di diversi anfibi, libellule, insetti vari e soprattutto acqua pulita (i pesci mangiano tutti i filtratori !) devi fare a meno di metterli. Il persico reale non è 4-5 cm, ti arriva a 500g e ti fa fuori ogni cosa che osi avvicinarsi all'acqua, comprese rane, tritoni e salta per prendere le libellule...
vuoi fare un ambiente sano, naturale e pulito ? Con acqua limpida, con centinaia di specie animali piccoli e grandi ? o vuoi solo vedere i pesci che fanno fuori tutto, intorbidiscono l'acqua e avere solo 2-3 specie nel laghetto ? non pensare ai pesci, tanto li vedresti di sfuggita, solo i principianti e chi non ne capisce pensa che sia bello avere tanti pesci nel laghetto (cosa diversa è il laghetto artificiale con fontane, mega filtri e carpe koi) e si perde le bellezze dei nostri luoghi.

Detto questo... non ho capito se era vuoto e ora ci ributti l'acqua, se così fosse ricomincerai da zero e vedrai l'evolversi del laghetto, l'acqua sarà torbida per le alghe unicellulari, abbi pazienza, spariranno e sarà limpida con l'arrivo dei filtratori e della messa a dimora della piante. Stessa cosa per le alghe filamentose galleggianti.

E' un laghetto naturale o una vascona ? se è naturale immagino abbia le sponde umide... così ti aiuto con le piante da riva.

Le piante italiane, ce ne sono di bellissime, innanzitutto le ossigenanti come il Ceratophyllum demersum, poi ci puoi mettere un Potamogeton lucens, una simil-ninfea come il potente Nuphar o la Nimphaea alba, Stratiotes aloides molto rara e quasi deltutto estinta in Italia, Hydrocharis morsus-ranae (morso di rana), Utricularia minor/australis/vulgaris tutte carnivore che aiuto all'inizio a far fuori le zanzare che in 1-2 mesi spariscono comunque...

Se hai la riva umida puoi metterci delle piante molto belle e alcune molto rare come l'Hibiscus palustris, il Petasites hybridus, poi delle thypha non invasive e pericolose come la T. angustifolia e la minima, Alisma lanceolata, dei bei cespi di Carex elata, Juncus effusus, Scirpus lacustris (Schoenoplectus lacustris), Juncus ensifolium, Sparganium erectum, Viola palustris, Geum rivale (geranio palustre), Mentha acquatica, Iris pseudacorus, Iris foetidissima (fiore dei morti), in un angolo puoi mettere una imponente Osmunda regalis... se non hai la riva umida e ti piacciono ste piante le puoi comunque coltivare facendo un fosso lungo la riva profondo 30-40 cm, interrando un telone di plastica e ributtandoci la terra dentro, poi ti dico bene se è il caso.
All'inizio ti sembrerà vuoto lo stagno ma dai tempo alle piante di esplodere e ne avrai da buttare via dopo qualche mese.
Le piante le compri nei vivai specializzati come Eta Beta ecc, c'è l'elenco in questa sezione se guardi.
Ti darei qualcosa di mio ma sto allestendo un mio personale giardino botanico acquatico che sarà visitabile al pubblico e mi serve un pò di roba insomma. Va beh forse ho qualcosa, ci sentiamo privatamente.

Attenzione ! a quando compri le piante palustri, lavale prima, non devi farci arrivare la Lemna nel tuo stagno !

Se fai una cosa così stai sicuro che diverse specie di anfibi ci arrivano, di sicuro le rane verdi, non so per il Bufo bufo e il B. viridis se ci sono, prima o poi arriveranno anche loro, di sicuro anche i grandi e bellissimi Triturus cristatus e forse il T. vulgaris, se ci sono anche le raganelle. Se lo fai ora ti arrivano subito le rane mentre per gli altri aspetta la primavera che ora non si avvicinano all'acqua. Se tu fai così, come ti ho detto, senza pesci e schifezze varie, con le piante ecc per gli anfibi non ti preoccupare che ho amici erpetologi nella tua zona che possono aiutarti a procurarteli se non ci arrivano da soli.

Spero di esserti d'aiuto, oggi mi stavo mettendo a piangere dopo avere visto il Lago Sibolla, in Toscana è veramente tragica la situazione, ecco perchè spero tu prenda sul serio l'idea dello stagno naturale con tutte queste specie.
Ripepi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12950 seconds with 13 queries