Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2007, 22:06   #4
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Per precisare quello che ti ha scritto rosso&blu:

Per filtro maturato si intende che il filtro ha avuto il tempo di formare i microorganismi necessari per il funzionamento del ciclo biologico necessario per la sopravvivenza dei tuoi pesci.

È probabile che dopo che hai sostituito il filtro vecchio con quello nuovo, i valori chimici e fisici dell'acqua siano andati in malora, probabilmente senza che tu te ne accorgessi i valori dei nitriti sono andati alle stelle con la conseguenza di un grave inquinamento dell'acqua.

A mio modesto parere, era meglio se strizzavi la spugna del vecchio filtro in quello nuovo, per non perdere i microorganismi utili, e avrei inserito una pastiglia di TetraAqua Bactozym che favorisce l'insediamento della flora batterica e accellera la decomposizione dei nitriti.

Oppure avrei fatto funzionare per un certo tempo i due filtri "in tandem" contemporaneamente, in modo tale che il nuovo filtro abbia avuto il tempo di maturare.

Quello che ti consiglio di fare é:
1) Leggere la temperatura dell'acqua del tuo acquario e spegnere tutti gli apparecchi elettrici;

2) Togliere il 30% d'acqua del tuo acquario;

3) Lavare i materiali filtranti con acqua di rubinetto;

4) Preparare un secchio con l'acqua nuova (30%) con la medesima temperatura che avevi misurato nel punto 1. trattandola con:
A) un biocondizionatore (es. Tetra AcquaSafe oppure Sera aqutan);
B) Doppia razione di Sera Toxivec;
C) razione di Sera Nitrivec (per eliminare i nitriti)

5) Inserire una pastiglia di Tetra Bactozym nel filtro che intendi utilizzare;

6) Inserire acqua trattata nell'acquario poco per volta e attivare gli apparecchi;

7) Attivare l'areatore;

8) Somministrare delle vitamine hai tuoi pesciolini che hanno subito un forte stress;

9) Dopo 24 ore controllare i valori dell'acqua, e in base hai risultati, agire di conseguenza per ristabilire i valori corretti di tutti i parametri.

Spero di esserti stato d'aiuto.
svenjova non è in linea  
 
Page generated in 0,09731 seconds with 13 queries