|
Originariamente inviata da ivanluky
|
Benvenuto per prima cosa.
|
Grazie

.
|
Quote:
|
Con 70 kg di rocce credo che non ci staranno più i pesci, comunque quando allestirai vedrai meglio quante metterne, per la sabbia va benissimo quella grigi per edilizia.
|
In effetti temo di aver esagerato con la quantità, anche se alcune roccie sono molto pesanti in rapporto alle loro dimensioni.
Comunque meglio averne a disposizione qualcuna in più che eventualmente lascerò fuori dalla vasca in corso di allestimento.
|
Quote:
|
Lo sfondo io non lo avrei preso interno perché ruba un sacco di litri alla vasca che non è grandissima
|
Ne ho preso uno tra i più semplici, oltre che il prezzo, anche perché più sottile degli altri. Dovrebbe avere spessore sui 2 cm, che significa 12 litri di acqua in meno sul totale. Sono tanti? Devo ancora applicarlo, quindi se mi dite che è meglio senza, posso ancora lasciarlo fuori....
Considerate però che ho optato per lo sfondo interno per due motivi:
1- per non dover appoggiare le roccie sul vetro posteriore, col rischio di graffiarlo
2- per non ritrovarmi con il vetro posteriore "liscio" (nel caso di uno sfondo 2d esterno) sporco di alghe da pulire regolarmente per problemi estetici (la vasca è in salotto); sul 3d interno se si formano le alghe (inevitabili...) credo che l'effetto risulterà comunque più naturale quindi senza particolari necessità di doverlo ripulire. Forse mi faccio solo strane illusioni...
|
Quote:
|
a questo proposito hai fatto bene a scegliere gli haps al posto dei più rognosi Mbuna, ma comunque dovrai scegliere il giusto abbinamento e non esagerare con il numero di ospiti.
|
Veramente per ora è solo una decisione di massima, anche perché ho un cugino che probabilmente avrà dei ciclidi da darmi ma di cui ancora non so nulla.... se fossero mbuna, e magari dei più cazzuti??
|
Quote:
|
Il filtro va benissimo il Tetratec EX700, oppure potresti togliere quello interno guadagnando litri e affidandoti a in EX 1200.
|
Escluderei l'eliminazione del filtro interno. Preferisco la garanzia del filtraggio biologico interno, a scapito di qualche cm di vasca. Il filtro esterno lo metterei solo per affiancare quello interno e principalmente per il filtraggio meccanico.
Discorso luci.
So che non hanno grande importanza per i nostri amici ciclidi. Ho letto in giro che addirittura c'è chi tiene le lampade accese solo per 4 o 5 ore, la sera, giusto il tempo di godersi la visione della vasca quando si è a casa.
Attualmente ho due neon da 30W e 10.000K (del tipo triton se ricordo bene), con i relativi riflettori in alluminio. Possono andare o sono troppi? Al limite potrei tenerne acceso solo uno, che dite?
Sbab