Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2007, 16:49   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
ho fatto esperimenti sulla mia vasca, la dolce, i led danno risultati, ottimi, quindi per il dolce ci potrebbe stare, ho praticamente un 70€ di impianto con 10W di luce su un cardinaio di 40 litri lordi... Le piante crescono ed ho una bella e buona luce in fasca, riverbero affascinante...

per quanto riguarda l'uso sul marino aspetterei sui 3-4 anni ancora...

non metto in dubbio che i prodotti citati sopra siano ottimi prodotti, le lenti sprattutto in questo caso sono fondamentali, solo e' da domandarsi se adesso la spesa sostenuta per illuminare una vasca marina di circa 200 litri sia una buona spesa...

mi spiego meglio, in soli sei mesi la una casa costruttrice ha prodotto 3 prototipi di led, dove l'ultimo nato supporta fino a 1A, supporta una temperatura di giunzione di 170°C ed e' grande 2x3 mm (package e tutto!!!!), fa circa 100 lux/w (a 350mA) , come una lampada t5 di ultima generazione...

personalmente non consiglio di illuminare la propria vasca con soli led, sia per la spesa che per la resa...

ma se qualcuno interessa ho un led uva che fa risaltare le fluorescenze di tutta la vasca, e appena mi arriva il liumenark uso dei led royal blue come attinico (almeno ci provo) che ho visto che danno veramente buona luce...

altra cosa, gli esperimenti sul marino partiranno a breve :D
__________________
cazz che pall
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13751 seconds with 13 queries