Discussione: a chi credere?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2007, 13:17   #1
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si possono usare i fotometri per determinare un sacco di parametri chimici.
In pratica si sfrutta una reazione chimica che sviluppa colore che avviene tra lo ione che ci interessa ( in questo caso PO4---) e un reattivo, l'intensità del colore è proporzionale alla concentrazione e il colore può essere valutato a occhio o, molto meglio, con un fotometro.
Nel mio laboratorio per l'analisi di fosforo totale e fosfati usiamo appunto uno spettrofotometro regolato alla lunghezza d'onda di assorbimento del colore blu, che è quello che si forma nella reazione che ci interessa.
Ooops ho divagato un po... dicevo che i parametri che si determinano in questo modo sono moltissimi, di sicuro però non il pH perché non esiste una lunghezza d'onda a cui leggere, il colore varia dal rosso (acido) al giallo-arancio (neutro) al verde-blu (basico); questo perchè non si sfrutta una reazione chimica tra due speci, ma la tendenza di alcuni "indicatori" a cambiare colore in funzione del pH...
Esistono in commercio dei kit per la determinazione dei fosfati con relativo fotometro, però quelli che conosco bene io sono della Merck e sono decisamente per uso professionale e quindi CARISSIMI, ben più dei 200 euro che costano quelli che trovi sui siti per acquariologia!!!
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40200 seconds with 14 queries