Discussione: aiuto co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2007, 10:41   #7
ing.clem
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se una come me ha kh 7 ha quindi 2 possibilità:

- volendo abbassare il ph dovrei aggiungere acqua osmotica fino ad arrivare a kh5.

- se invece non voglio abbassare il ph ma solo usare la co2 x le piante, vado un po' a tentativi?

domanda: la co2 sulle piante ha effetto anche se non si abbassa il ph?

Allora se il tuo intento è abbassare il ph dovresti tagliare un po' l'acqua che usi con acqua osmotica in modo da portare il KH a 5 meglio ancora a 4 e considerando che hai gia il pH a 7 dovresti fare un taglio piccolo(pensa che c'è gente più sfortunata come me che si trova il KH dell'acqua del rubinetto a 15!!!).
Se invece il tuo unico scopo è la fertilizzazione delle piante allora puoi tranquillamente usare CO2 nelle condizioni da te citate,le piante l'assorbiranno lo stesso purchè sia abbastanza micronizzata con un diffusore.
Per il quantitativo(bolle\minuto) dipende da alcuni fattori:
-grandezza della vasca
-numero di piante
-e se ospiti dei pesci(le piante tollerano valori ben più elevati di CO2 rispetto ai pesci)
Ad esempio io nella mia vasca(50lt) mettevo 7 bolle al minuto ma c'e gente che in una vasca delle stesse dimensioni ne mette anche 12 al minuto.
Comunque in commercio ci sono dei dispositivi che permettono di rilevare il livello ci anidride carbonica in acqua.
ing.clem non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries