La cosa che salta subito all'occhio è il fotoperiodo spezzato... perchè?!?

Perchè quando ho avuto il picco di alghe verdi filamentose ho tentato la strada tra l'altro molto discussa con versioni contrastanti dell'interruzione buco del fotoperiodo modalità che viene adottata anche da molti negozianti acquarofili e devo dire che inizialmente ho ottenuto qualche risultato soddisfacente.
Le alghe si sono indebolite e si asportavano molto più facilmente.
Inoltre, il solo ferropol fa poco,serve un protocollo di fertilizzazione completo.

Su questo hai ragione ma ho sempre creduto che in casi di infestazioni da alghe è preferibile non aumentare la fertilizzazione forse sgagliando...
La temperatura in vasca è alta?!?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
No ho sempre avuto tra i 24 e al mass 27°C
Può darsi che i ciano dipendano da scarsa ossigenazione
-28d# Non ho valori in merito ma con una vasca così ricca di vegetazione e apportando Co2 questo elemento non dovrebbe mancare.

Ma per quanto riguarda la torba mi sai dire qualcosa?
... altro non mi viene in mente[/quote]