Discussione: Acquarietto 20L
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2007, 13:00   #7
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pienamente d'accordo con babaferu!

secondo me la soluzione più bella e semplice(parere personale) è un bel betta! è un pesce magnifico e resistente, inoltre non necessita di molto spazio per il nuoto in quanto è abituato a vivere in stagni anche molto piccoli!

ha un range di valori abbastanza ampio, potrebbe andare bene anche l'acqua del rubinetto se non particolarmente dura. Se invece ha valori di gh e kh molto alti, puoi semplicemente miscelarla con acqua d'osmosi( con una tanica da 10 litri ci vai avanti dei mesi per un' acquarietto, oppure puoi anche limitarti a far decantare l'acqua per una settimana e o filtrare su torba)

predilige acque a corrente molto lenta, e piante galleggianti in superficie.
inoltre, se ti venisse poi la voglia di un acquario più grande, il 20 litri sarebbe l'ideale per tenere il maschio mentre nell'altro potresti tenere un gruppo di femmine(insieme ad altri pesci) e scegliere poi la femmina da fare accoppiare nell'acquarietto!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10599 seconds with 13 queries