io ho fatto cosi'..prima ho fatto la spirale ....anche perchè la dovevo pitturare con epossidica (il mio è in rame )...e non potevo piegarla xkè la pittura sarebbe saltata ...poi ho infilato i raccordi a T e il tubo in caucciu(che mi costato 1 occhio ..ma molto + malleabile ...)con l'aiuto del talco
ho dovuto tagliarlo a metà e fare 1 giuntura in + se no non riuscivo ad infilare tutti i 5mt
cmq dalle foto che ho visto del tuo scambiatore ...il mio è + largo ..ha 1 diametro di 40 cm c.a (spirali + larghe meno difficoltà di inserimento)
ah antò...mi è venuta 1 altra sempre in tema refrigerazione ...adesso comincio la realizzazione ...se funziona poi spiego ...ciao
anzi no ...secondo te .quelle manichette fatte a spirale che usano i meccanici per l'aria compressa ...(non so di che materiale siano ...ma sono molto + sottili del tubo di gomma normale) si ppossono usare x farci passare dentro l'acqua dell'acquario?
ho finito ....
cmq hai ragionissimo ...xkè non c'ho pensato ...io mi chiamo
Claudio
ciao
|