Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-08-2007, 09:26   #71
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caspa, sarò interdetto, ma in pag.1 dici di aver allegato lo schema elettrico, ma non lo vedo.

Per mantenere in carica la batteria basterebbe realizzare un semplice alimentatore con integrato LM338 che fornisce 5A (vedi ad es: http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm ), tarando l'uscita sui 13,6V e lasciarlo sempre collegato. Questo funziona sicuramente bene con batterie con elettrolita in gel, ma penso anche con quelle da auto. Questa si chiama carica in tampone e, come detto, mantiene permanentemente la batteria carica. Il sistema invece prospettato nel progetto di caspa si chiama a carica ciclica, si deve staccare il carica batteria dopo un certo tempo, quando la batteria ha raggiunto la tensione di 14,4V.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10261 seconds with 13 queries