
Ron, è questa la frase che ci ha fatto "scattare"
"e ci metto dentro tutto quello che riesco a reperire"
perchè non hai idea delle zuppe med che capita di vedere in giro, tutte con esito fatale ovviamente . Non conoscendoti, e non sapendo che esperienza hai, si preferisce consigliarti prudenza. Nella vasca che intendi tu, allestita come dici, puoi sicuramente iniziare a metter qualcosa, come gamberi, celenterati (
Actinia equina e
Anemonia sulcata, che sono resistenti e magari 1 bavosa o due di quelle prese in pozze di marea, ma hai bisogno comunque di una certo periodo per avviare la vasca. Dopo un po' di tempo potrai arricchire la popolazione. Gli organismi acquatici sono tutti ammoniotelici, producono cioè urine direttamente sotto forma di ammoniaca: e sull'ammoniaca la schiumazione non fa nulle, nè fisicamente nè chimicamente. Per questo una vasca tutta a regime "subito" è un rischio, e nelle vasche da mostra si viaggia sempre con tantissimo carbone attivo. Però ti posso assicurare che partendo gradualmente non devi aspettare mesi come per il tropicale, che è un ambiente sintetico; con rocce vive, sabbia di mare e acqua naturale (e una buona dose di bactozym o similari ) la vasca è considerabile popolabile già dopo 15 giorni. Diciamo che puoi iniziare con Palemon e pomodori di mare subito; dopo una settimana puoi aggiungere 1-2 bavose e magari una Anemonia sulcata, e lumachine che trovi a pelo d'acqua. Dopo 1-2 settimane puoi incrementare qualcosa, e via così, nutrendo con parsimonia. La popolazione va inserita gradualmente, anche perchè la scelta del berlinese sul med non è così indolore. I filtri ossidanti è vero che favoriscono l'accumulo di nutrienti, ma è altrettanto vero che hanno una tale biomassa batterica che assorbe egregiamente i picchi velenosi di ammoniaca e nitriti, ad esempio nelle due ore successive ad un buon pasto. In acquari "letamaio" secondo il metro dei "berlinesi" se ben condotti catastrofi repentine come quelle di cui si legge ogni tanto al piano di sopra (reefers=piano nobile?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) non avvengono; certo che le acropore (o le nostre gorgonie) non ci crescono. Dipende tutto da quello che vuoi fare. Se parti con pazienza adesso, per fine luglio hai già una vaschetta bella, e ora di ottobre (di dove sei a proposito?) hai la vasca a regime, e nell'inverno te la godi in fase di stabilizzazione; una vaca med impiega circa un anno ad essere stabilizzata, dopodiché ti accorgi veramente che cosa puoi allevare nel tuo personale pezzo di mare
Qui credo nessuno voglia fare polemica, vogliamo solo diffondere l'esperienza di chi in tre decenni di acquari ha visto molti (troppi) errori che oggi è possiile comunicare grazie alla rete. per questo abbiamo anche creato una ssociazione ed un nosro sito.
ciao
Stefano