Se i valori che ottiene sono quelli scritti non credo che sia un problema di percentuali d'acqua e quindi di valori, come detto potrebbe invece essere finita in vasca qualche sostanza tossica proveninete dalla rete (ovviamente tali sostanze sono di poco conto se dosate su un essere umano che comunque l'acqua al limite la beve in piccole quantità rispetto a un pesce di pochi grammi che vive in questo elemento). Ultimamente va di moda la malattia del mulinello ma i casi veri penso siano il 10% di quelli segnalati... io ricercherei le cause più "facili", piò plausibili tipo intossicazione o parassiti... una foto può aiutare a capire tante cose che magari una persona dà per scontate, circa il pesce e la vasca.
|