Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2005, 15:59   #2
cb
Guppy
 
Registrato: May 2003
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cb

Annunci Mercatino: 0
ciao Giando,

ospito un Alpheus ed un gobidion citrinus in un nano da un anno e mezzo circa.
Stai tranquillo che tutto quello che temi accadra' e ce ne sara' anche di peggio.
Il gambero e' instancabile ed assolutamente irrispettoso del lavoro architettonico dell'acquariofilo
Devi metterlo in condizione di non poter far danni.

Innanzitutto ti consiglio un fondo un po' piu' alto per questioni tecniche... 4/5 centimetri sono una misuraccia in un marino... diventano un nitrate sink... Vai o su un Jaubert o su un DSB. Insomma magari 10 cm di fondo...
Se decidi per il Jaubert devi modificare il fondo e farlo a 3 strati piuttosto che a due... se ti interessa ti spiego, e' sempre per far fronte ai lavori del gambero.
La sabbia della granulometria che dici va bene ma tieni anche un po' di sassi di un centimetro o poco piu' che il gambero usera' per le mura della sua tana...
Per la questione spinosa del come sistemare le rocce io ti consiglio un approccio che io ho realizzato con fatica ad acquario gia' avviato...
Devi realizzare delle colonne alte quanto il fondo (per il dsb) o quanto lo strato superficiale (per il Jaubert). Io le ho fatte in cemento e sabbia ma se le trovi di plexiglass belle e pronte forse e' meglio.
Armati di trapano e fantasia e fai dei buchi nelle tue rocce vive e nelle colonne e inserisci dei tasselli di plastica tra colonna e roccia.
Come lo fai non importa (se usi il cemento e sabbia non so come le colonne reagirebbero al trapano) ma la cosa importante e' che la roccia sia ben fissa sulle colonne... come se stesse su dei trampoli
Assicurati che le colonne possano mantere in equilibrio ciascuna roccia e piantale nel fondo.
Operativamente e' meglio se prima appoggi le rocce sulle colonne e poi butti la sabbia del fondo, senno' possono essere dolori sul vetro di fondo se fai troppa pressione...
In questo modo il gambero puo' scavare dove li pare (specie sotto le rocce, tanto e' la sua passione) e tu sei salvo da crolli...
__________________
Enrico
cb non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09745 seconds with 13 queries