|
Originariamente inviata da samy.g
|
adesso, coi i prodotti che ci sono oggi, l'acquario dolce è pronto in una settimana o anche meno. perchè non si può fare uguale con il marino??
|
ci sono dei km di post, e non solo quelli, che spiegano la funzione del buio e della maturazione in un acquario marino. di sicuro esistono e si consolideranno sistemi migliori e (forse) più rapidi per avviare un acquario, ma dovranno essere confermati dai numeri.
il punto è che chi parte per la prima volta con un marino non credo che se la senta di stare a fare esperimenti e preferisca affidarsi a quei metodi che hanno dimostrato una maggiore % di successo.
se intervieni in un post dicendo "hai sbagliato, leggi la guida", poi inizi a proporre tue varianti a quella guida, generi solo della confusione nella testa di chi deve iniziare. secondo me non è questo il genere di post dove confrontarsi sulle proprie esperienze relative alla gestione di una vasca, anche perchè mancano gli interlocutori giusti.
per il dolce in una settimana non mi sbilancio, perchè non seguo più questo genere da anni. ogni tanto però mi capita di dare un'occhiata "di là" e vedo che quando salta fuori qualcuno che ha messo i pesci in vasca dopo 15 gg, poco ci manca che si becchi dei nomi, però, come ho detto, il dolce non lo seguo proprio quindi magari la chimica è riuscita a fare dei miracoli..