Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2007, 22:50   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ophys, senti, io non ho capito perchè insisti sugli escrementi umani, non sarebbe lo stesso parlare di quelli di gallina, cavallo, capra, mucca, ecc?
Come ti ha gia detto babaferu, comunque devono maturare per mantenere le sostanze azotate e sali minerali, assimilabili dalle piante, e perdere quelle nocive che però non so dirti quali siano. Non mi sono mai posto il problema.
Leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Feci
e qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Letame
e leggi anche le Voci correlate.
Come leggerai, cè un limite oltre il quale si passa da fertilizzazione ad inquinamento, e credo che in acquario succeda la stessa cosa. In una vasca gli escrementi dei pesci sono utili come fertilizzante, ma oltre un certo limite (vasca sovrappopolata), inquinano con eccesso di ammoniaca, nitriti e nitrati oltre forse ad altri come fosfati, metano, ecc.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
 
Page generated in 0,08709 seconds with 13 queries