Discussione: Muschio di Java
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2007, 16:15   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho avuto lo stesso problema e ho fatto queste osservazioni:
ho notato che i cuscini di muschio di giava solitamente hanno nella parte inferiore quel groviglio marroncino, e quello non attacca per nulla da nessuna parte.
ho notato che attaccano invece le punte nuove: alcune strisciano direttamente sul legno, ma succede solo ai bordi, come se al cetro del cuscino fosse troppo soffocato. quindi io ho fatto così: ho preso solo qualche ciuffetto e l'ho fermato con una pinzettina, forse se è un pezzo meno compatto riesce meglio a formarsi degli agganci, se è già stato staccato da un altro supporto non si riattacca.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26228 seconds with 13 queries