Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2007, 15:57   #69
flavescens
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
caro fappio nn so chi ti abbia raccontato un'idiozia simile , mi spiace deluderti,ma l'acquario su cui il Prof. Jaubert ha testato il metodo è una vasca di 1800 lt e assolutamente nn pesca acqua da nessuna parte !!! Sn stato + volte al Museo Oceanografico di Monaco ed ho potuto vedere con i miei occhi la vasca in questione
Se poi avessi letto + attentamente avresti visto ke la mia vaschetta funziona senza alcun cambio d'acqua per abbassare i nutrienti(come dici tu) e che oltre al metodo jaubert ho in funzione uno skimmer ed un refugium...
La mia è una vaschetta da appena 560 con circa 150 kg di sabbia e circa 50kg di roccia viva oltre a 10kg di fango Miracle Mud nel refugium...
La vasca si è stabilizzata da poco ed ho iniziato a popolarla cn coralli molli(che fra le altre cose stanno crescendo a vista d'occhio) e a breve inizierò l'allevamento dei duretti di barriera e poi farò sapere come va!!
Bisogna imparare che nn c'è solo bianco e nero, ma tutti i vari colori in mezzo nn esiste solo il berlinese(che ho già avuto con ottimi risltati come ho già scritto) come metodo di gestione di una vasca, io ho cercato di fare un acquario che riassumesse il meglio delle varie tecniche per ottimizzare la vita all'interno di esso ,poi ognuno può pensarla a modo suo ,ma nn dovrebbe certo giudicare cose che nn conosce
flavescens non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11091 seconds with 13 queries