Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2007, 22:38   #9
flavescens
Avannotto
 
Registrato: Aug 2007
Città: Lecco
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una vasca costruita in maniera sperimentale per cambiare dal solito berlinese che per molti rimane l'unico metodo di gestione sicura di un acquario marino. Premetto che ho avuto una vasca gestita in metodo berlinese ke funzionava benissimo, ma leggendo e studiando ho voluto costruire una vasca ke raccogliesse il meglio delle varie tecniche di gestione di un reef domestico; ho creato una vasca che contennesse un filtro jaubert costruito ad arte con tutte le specifiche del caso conprovate dall'acquario pubblico di Montecarlo, ho inserito uno schiumatoio ed ho costruito un vano che contenesse un refugium con metodo miracle mud
A essere sinceri ho avuto molti momenti di sconforto perchè le cose nn andavano come dovevano, ma la vasca finalmente dopo un anno di maturazione ha iniziato a funzionare ed ora dopo cinque mesi che nn effettuo più un cambio d'acqua mi ritrovo i valori tutti ok, ma quello che mi ha effettivamente entusiasmato è il valore di Ca ke senza integrazione si mantiene costante a 425mg!!!
Ora inizia l'ultima sfida ...allevare i duretti della barriera!!
flavescens non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07911 seconds with 13 queries