Discussione: Fe in acquario...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2007, 11:48   #8
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti

Non avevo visto questo topic..... ma rimedio subito . LucaTeli, non so se sia vero o meno il fissaggio dei fosfati.... ma la seconda cosa che hai letto, la confermo . Il ferro è un elemento fondamentale per la vita.... specialmente per i vegetali. Questo influenza sicuramente la vitalità delle zooxanthellae.... Non solo, le alghe superiori ne traggono un immenso vantaggio dal punto di vista fotosintetico e metabolico. Isomma, è un toccasana così proprio come per noi . Io lo doso regolarmente, non facendo cambi praticamente mai, e le mie alghe stanno alla grande.... Anche le filamentose Quindi io vi consiglio di integrarlo senza pensarci due volte. Magari l'unica cosa da tenere di conto è cercare di non sovradosare, perchè funge da fitostimolante.

Sul perchè non se ne parli.... .... magari semplicemente non è di moda anche perchè quando io chiesi se fosse opportuno integrarlo o no, mi rispose solo una persona

Spero di essere stato utile in qualche modo -28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10999 seconds with 13 queries