Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2007, 16:36   #18
maccio
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerco di approfondire un po per quato posso
faccio un esempio più inerente al mio campo per cercare di spiegarmi meglio.
il corpo umano è ricoperto da batteri di diverso che in condizioni fisiologiche sono in equilibrio tra di loro (saprofiti) , quando qesto equilibrio si rompe e un ceppo batterico inizia a proliferare a discapito degli altri iniziano i problemi (infezioni) -04
proprio come nei nostri aquari

per quanto riguarda la profondità su cui lavorano i batteri per me è relativa, se le roccie sono talmente porose da consentire un sufficiente passaggio di H2O nelle zone profonde come nelle zone più superficiali allora probabilmente troveremo gli stessi ceppi batterici , oppure se ciò non avviene si selezioneranno altri ceppi batterici chessò magari anaerobi nelle zone più profonde delle roccie.
l'importante è che questo equilibrio tra le varie specie non si sposti

forse un giorno si riuscira a calcolare che per una vasca con tot carico organico per ottenere un equilibrio di fauna batterica servirebbe una superficie di roccia di 100mq e una superficie di sabbia di 30mq distribuita in 12cm di altezza
maccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08290 seconds with 13 queries