Discussione: dubbi SPS LPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-08-2007, 10:02   #13
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1. io ero convinta che gli LPS fossero più semplici da gestire degli SPS..è vero?
Vero per alcuni e falso per altro , ogni genere ha le sue esigenze .
Quote:
o è solo una mia convinzione?
Molto diffusa.. purtroppo.
Quote:
sul fatto che siano meno esigenti in termini di luce e movimento potete confermare?
Sì... soprattutto movimento molto molto meno.
Quote:
secondo voi molli + LPS è una convivenza possibile (ovviamente c'è la presenza dei pesciotti che influisce!)? l'idea sarebbe di allestire (ma non subito) una seconda vasca solo con SPS...
Mischiare molli e duri non è mai una cosa estremamente positiva , soprattutto a lungo termine.
Considera che i molli emettoni in acqua terpeni , sostanze chimiche , che inibiscono la crescita dei coralli duri (qualunque LPS o SPS) e possono ucciderli.
Ovviamente ci sono accostamente fattibili , ma una vasca "mista" è più difficile da gestire a lungo termine per via della crescita (i contatti devi evitarli e spesso non è facile) sia per via delle sostanze che tendono ad accumularsi.

PEr fare una vasca "mista" devi imparare a conoscere esigenze e caratteristiche delle specie che vuoi mettere e comportarti di conseguenza nel posizionamento degli invertebrati.
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09848 seconds with 13 queries