Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2005, 00:30   #3
Marco Strazzeri
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco Strazzeri

Annunci Mercatino: 0
Caro Dario,
il partcicolare delle HQi è IMPORTANTE!!!
Sostanzialmente avvalora la mia teoria. Con le HQI spente, l'acqua si mantiene attorno a valori di temperatura al limite per il corretto funzionamento del refrigeratore: va in funzione, rifrigera e si spegne.
Con l'accensione delle HQI la temperatura sale. Con il riscaldarsi delle lampade anche l'acqua aumenta la sua temperatura per quel fenomeno conosciuto come irraggiamento ed in parte per convezione; lo spazio infatti tra lampade e pelo libero dell'acqua è ridotto e l'aria riscaldata dalla lampade cede calore anche all'acqua.

Sai come puoi risolvere senza incasinarti la vita?!
... spendendo circa 8 euro, aquista 4 o 6 mattoncini accumulatori di freddo, quelli per ntenderci usati nelle ghiacciaie portatili che si utilizzanno al mare o in gita.

Li tieni nel freezer e li introduci nella sump a 2 o 3 alla volta quando le HQi sono ormai accese da un pò. Regolati quante metterne insieme, magari ne compri alcune da 500 gr. ed altre da 250 gr. da abbinare secondo necessità. io uso questo sistema quando al temperatura all'interno di casa mia sfiora i 36/37 gradi. Credimi, è davvero efficace!

Forsee riuscirai a chiudere anche le ante del mobile!!!

Ti consentiranno di abbassare quale tanto di temperatura che consentirà al refrigeratore di non funzionare continuamente.

... a proposito, PENSA ANCHE ALLA BOLLETTA DELL'ENEL...

Ciao ed a presto!

Marco.
__________________
IW7DSU - Sub Lege Libertas
Marco Strazzeri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09635 seconds with 13 queries