ciao e ben venuto!
non ho capito quella da quanti lt prenderesti, ma potresti inserire o poecilidi (tipo platy, guppy....) o un betta splendens (pesce combattente).
non spenderai di più che se dovressi acquistare pesci rossi, ma almeno prendi pesci che hanno una taglia più piccola e sono abbastanza robusti (questo non vuol dire che si possano trascurare!). generalmente si adattano all'acqua di rubinetto con l'aggiunta di biocondizionatore (bisognerebbe comunque verificare i valori che hai tu: falla analizzare dal negoziante e chiedigli di dirti ph, kh, gh, no3, costa pochi euro e sei sicuro di partire bene).
le piante in acquario danno meno problemi di quelle d'appartamento: non devi bagnarle! scherzi a parte, ti migliorano la conduzione dell'acquario e ti SEMPLIFICANO le cose, perchè contribuiscono a mantenere un ambiente sano e un'acqua pulita. puoi scegliere piante che crescono lentamente così le pianti.... e non le tocchi più, tipo anubias e microsorum, che non necessitano neppure di fondo fertilizzato e possono fare a meno di fertilizzanti in acqua.
insomma, lascia perdere gli oggetti d'arredo e compra un paio di piantine: i costi sono pari e i pescetti ringraziano.
orientati su ghiaino o sabbia dai colori naturali, non rosa-azzurro etc, x lo stesso motivo, e dai bordi non taglienti.
all'elenco che hai fatto manca un riscaldatore per l'acqua (magari è infilato nel filtro, ma verificalo).
tieni infine conto che dall'allestimento (fondo+piante+acqua+partenza filtro) bisogna aspettare un mesetto prima di inserire i pesci, nel frattempo si crea un ambiente adatto alla loro vita.
questo sono gli accenni che mi vengono in mente per darti un'idea, sembra complicato ma in realtà rispettare poche regolette d'impostazione iniziale (l'attesa di 1 mese, le piante vere, controllo dell'acqua x avere pesci adatti e compatibili....) ti permetterà di condurre poi in semplicità e serenità la tua vasca, senza inconvenienti.
x approfondire puoi leggere qui, sullo stesso sito trovi anche le schede dei pesci suggeriti (attenzione, sono sotto il loro nome scientifico: poecilia reticulata è il guppy, xiphophorus il platy, betta splendens il pesce combattente.... poi puoi spaziare! sono solo spunti!)
http://www.acquaportal.it/Dolce/
ciao, ba