Mah, avevo letto su questo forum delle posizioni piuttosto dure sulle selezioni di carassius, ed è per questo che mi sono orientato sull'auratus tradizionale (che comunque considero fra i più bei pesci d'acquario).
In particolare - leggevo - le varie selezioni dimostrano una per l'altra, e in progressione col passare del tempo, difficoltà nel mangiare, difficoltà nel nuotare, difficoltà nel vedere (fino alla cecità) e, più in ngenerale, una vita media dimezzata rispetto all'auratus (che già di suo è frutto di una selezione).
Io confesso di non avere una posizione precisa, ma nel dubbio, perchè prendere un pesce che rischia di essere condannato alla sofferenza?
D'altra parte mi chiedo, esistono varietà di carassius che certamentenon soffrono di tutte queste sciagure?
__________________
E' chiaro che il pensiero dà fastidio anche se chi pensa è muto come un pesce anzi è un pesce e come pesce è difficile da bloccare
|