Discussione: fate fare ai cinesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2007, 13:59   #2
FL@
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: NOVARA
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
E no non mi pare che sia esattamente cosi,non credo che in Italia se avvi una qualsiasi azienda e fai lavorare le persone per 12 ore,non gli dai le ferie,stipendi miseri,ect..ect... duri più di tanto.In Cina tutto ciò è concesso e fattibile.Questa è concorrenza sleale,perche per essere competitivo dovresti allinearti al loro comportamento.
Scusa ma perchè dovrebbero essere loro ad adeguarsi a noi? Non potrebbe essere il contrario? Chi stabilisce che noi siamo la regola, il giusto? L'Italia è il nostro Paese, è la nostra cultura, è il nostro modo di vedere. Perchè gli altri dovrebbero sbagliare? Loro devono adeguarsi a noi? E noi chi siamo?
Secondo te 14 mensilità, mutua, 40 gg di ferie pagate, max 8 ore di lavoro, ecc... ecc... è un sistema sostenibile?
A Dubai costruiscono i grattacieli lavorando anche la notte. Quindi h24. Vai a proporlo ai nostri operai dell'edilizia.... Sai che reazione...?!!!
Beh intanto qui un immobile di 20 piani lo fai in 12 mesi mentre a Dubai lo fai in 4, e nei restanti 8 mesi (..e in Italia lo stesso palazzo è ancora alle fondamenta...) lo metti a reddito.
Credo che forse ci si debba interrogare sulla nostra condizione e situazione piuttosto che cercare di difenderla a tutti i costi.
Spero ti faccia sorridere e poi pensare questa breve barzelletta:
C'è un matto che se ne sta appoggiato al cancello del manicomio quando ad un tratto passa un tizio sul marciapiede di fronte; e allora il matto lo chiama e gli dice:"ehi...signore.... mi scusi... siete in tanti là dentro????....."

Quote:
Il dazio doganale non ha nulla a che fare con un embargo,quest'ultimo è tutt'altra cosa.
un dazio doganale "mondiale" è di fatto un embargo.
La CEE ha provato tempo fa con i dazi tout court, poi è passata solo ad alcune categorie di merce, ed infine ci ha quasi rinunciato.
Il sistema dei dazi è un colabrodo molto costoso e troppo articolato per essere concretamente realizzabile. Però...se insisti...

Quote:
Tieni presente che chi scrive va pazzo per quella cucina,solo che ho un ricettario cinese e me la faccio direttamente a casa
Hai un ricettario cinese??? Dove l'hai preso? Quanto l'hai pagato? E lo scontrino? E la bolla doganale? E il Certificato di Origine? E l'hai pagato il dazio del 60% sull'importazione dei derivati del legno???
Fl@
FL@ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09316 seconds with 13 queries