Discussione: fate fare ai cinesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2007, 19:55   #8
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Lunga e complessa discussione. Io metterei alcuni paletti (che cercano di risalire allìargomento da cui e' nata la discussione e, in parte, sono argomenti discussi, ma OT)
1) in Cina vi e' un governo assolutista ed antidemocratico, cosa che, indipendentemente se apparentemente di destra (alcune dittature sudamenricane) o di sinistra o "per conto suo" (tipo Sadam Husein) e' cosa esecrabile. Corretto il boicottaggio delle olimpiadi (suggerito anche da Spielberg) e qualunque altra misura possa far conoscere questo e spingere verso una maggiore democrazia.
2)Il regime assolutista Cinese viene tuttavia ritenuto l'unica forma possibile di governo di un paese con scarse risorse che assomma quasi 1/5 della popolazione mondiale che, con tale regime, ha ottenuto una reale evoluzione economica enormemente maggiore che nella maggior parte di paesi africani e sudamericani.
3) Purtroppo questo sviluppo portera' ad un abbassamento del tenore di vita a livello mondiale (concetto difficile, ma purtroppo vero che possiamo discutere a parte) in quanto ci sara' un progressivo arricchimento (anche se marginale) di questa enorme massa di gente a scapito dei lavoratori di altri paesi e questo fa incazzare molti
4)il valore della vita in Cina e' molto basso (la vita media e' come da noi negli anni '40) da questo discende che ogni norma di sicurezza sia riguardante il manufatto sia riguardante chi lo produce e' molto tollerante, come da noi 50 anni fa!!!!. Ora se consideriamo che io da piccolo giocavo fra minio al piombo e tetti di eternit e' evidente che un paese che e' 50 anni indietro rispetto a noi abbia norme eguali alle nostre di 50 anni fa: Sta all'importatore/distributore asicurarsi che cio' che viene prodotto ed importato soddisfi le nostre norme e non le loro. Sarbero quindi da sanzionare gravemente gli importatori e distributori, non i Cinesi !!!!! (ma ovviamente questo i capitalisti non lo faranno mai )

In sintesi la nostra difesa e' pretendere la qualita', ma il suo garante non e' il produttore, ma chi a noi vende!! Inoltre e' necessario pretendere che non si parli solo degli orrori della Shoah (che chiunque ci fa un film prende un oscar), o di Saddam (che giustifica l'intervento USA) ma anche di quelli della Cina da Tienamen in poi tendo conto che, pur senza minare alle fondamenta il regime (che morira' col tempo come quello russo), e' leggittimo sperare che rapidamente la crescita economica mitighi il modo di governare almeno nei suoi piu' tremendi eccessi punitivi.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08489 seconds with 13 queries