|
Originariamente inviata da ***dani***
|
La risalita ha il pregio di ossigenare maggiormente l'acqua, ma quello che dici č corretto, una pompa di movimento lasciata sul pelo dell'acqua, in modo che muova tantissimo l'acqua, oppure addirittura che funzioni con un venturi per ossigenare l'acqua.
La si fa funzionare tramite timer o computer per 5 minuti al giorno per mantenerla in efficienza e poi la si controlla con l'ups. Diciamo che sono scelte.
Nel caso del marino il movimento della pompa di risalita evita che alcuni coralli rimangano all'aria ed evita anche che l'acqua rimasta in sump abbia dei problemi.
|
grazie delle informazioni