Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2007, 14:46   #17
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enrico
Almeno io vedo che non schiattano solo a quelli con l'oxydator.
a che temperatura le tengono?? ma stiamo parlando di cosa CR semplici o solo le CR S o SS??

Originariamente inviata da Matteo
Evidentemente sono GIGA-rognose rispetto alle altre....
no perchè "dici ciò"

Originariamente inviata da Enrico
A parte la temperatura dipende anche da pressione atmosferica, presenza di sali, attività batterica o di altri microrganismi, fotosintesi, movimento dell'acqua, etc..
come un po in tutti gli acquari..... solo che per avere problemi con la pressione atomosferica bisogna lavorare proprio veramente al limite.... quindi acqua veramente carente di ossigeno neanche una riproduzione di altri gamberetti

Originariamente inviata da Enrico
PEr esempio se prendi un gambero di fiume e lo metti in acquario i livelli di ossigeno si abbassano brutalmente e schiatta subito
per forza è d'acque fredde

Originariamente inviata da Enrico
mentre se prendi un procambarus ti puo' arrivare a valori bassissimi e non fa una piega
idem pesci rossi e gambusie

Originariamente inviata da Enrico
Le caridina del gruppo serrata o ibridi e selezioni provenienti da queste in genere sono piu' tendenti al gambero di fiume come esigenze.
solo in parte daccodo, pensi che abbiano incrociato le CR con gamberi di fiume??


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10036 seconds with 13 queries