Discussione: calcio e kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2007, 21:11   #5
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preve... Non facciamo confusione. Il rabbocco avviene per reitegrare l'acqua evaporata. Ed evapora solo acqua. Non sali o altro.
Quindi: ha controllato l'evoluzione del Mg pariteticamente a Ca e Kh? Il Mg è lui stesso una sorta di Ca. E lo squilibrio mi insospettisce. Hai un po' di consumo di Ca, il resto potrebbe "supportarti" il Mg! Ah, ricorda che Kh, Mg e Ca sono 3 valori "in competizione" (infatti integri un valore per volta per evitare precipitazioni, ecc.) e vanno stabilizzati singolarmente.
Quindi testa il Mg insieme agli altri valori e dicci che evoluzione hai! Ok?
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries