|
eccomi di ritorno dopo una lunga assenza causa esami universitari e meritate vacanze.
Allora per quel che riguarda l'alimentazione, io eliminerei i gamberetti essiccati, aumentando invece quelli freschi insieme al pesce.
Cambia anche la marca dei pellets, magari prendine una piu' costosa e che contenga integratori di calcio ( jbl calcil su tutti ).
Il pastone di insetti io lo lascerei perdere, gli insetti ( e le loro larve ) contengono chitina, che le tartarughe digeriscono male. Al massimo dalle ogni tanto larve della farina, mentre evita accuratamente camole del miele ( bombe caloriche ) e bigattini ( se vengono ingeriti vivi divorano lo stomaco dall'interno ).
Ogni tanto puoi provare a darle del radicchio, e una volta al mese un po di carne ( le interiora sono le migliori, ma va bene qualsiasi carne basta che non sia una carne lavorata, quindi niente salumi, ecc. )
Sulla piramidizzazione del carapace non preoccuparti poichè è un fenomeno che si osserva dopo un paio d'anni di vita, e la tua tartaruga è ancora un baby.
|