|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Don Fabbbio, non capisco bene, dici che vuoi mettere solo i travancoricus e poi insisti per sapere che pesci potrebbero stare insieme. I palla in genere si tengono in una vasca dedicata a loro a causa del loro comportamento, va' già bene che i travancoricus possano stare con gli Otocinclus. Poi attenzione all'alimentazione, è difficile che mangino mangime secco. Comunque vai nella funzione cerca (in alto in questa stessa pagina, nella fascia azzurra) ed immetti "travancoricus"
Per travancoricus ed Otocinclus l'acqua dovrebbe essere piuttosto diversa, comunque un compromesso accettabile potrebbe essere PH 7, GH 10, temp. 25/26C.
Io non uso prodotti per le piante, ma ho piante poco esigenti.
Se userai acqua di rubinetto, e qui bisognerebbe conoscerne i valori, PH KH GH NO3, dovrai usare un biocondizionatore che serve per rendere l'acqua dell'acquedotto adatta all'acquario.
Perchè l'acquario sia maturo ed adatto ad accogliere i pesci dovrà girare circa un mesetto tutto allestito.
|
Mi piacerebbe vedere tutte le specie che vanno d'accordo con lui,anzi gli OCTI non è che sono compatibili,ma si adeguano,in quanto gli mangeranno le pinne.I valori NO2,NO3,KH?
Lò sò...uno di questi deve essere 0,però non ricordo quale.Per le piante,non essendoci fondo fertile avranno bisogno di qualche nutrimento?
Per quanto riguarda i biocondizionatori,quali sono?
E in quale dosaggio vanno utilizzati?