Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2005, 22:12   #10
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Mi metto in coda anch'io, il mio Jetskim 120 da una settimana non vuol più saperne di schiumare... Forse avrà sentito che lo voglio vendere e da allora vuole dimostrami che se smette di schiumare la differenza si vede!

Scherzi a parte, il mio regolato come qualsivoglia schiuma poco per 6 ore e poi basta! La schiuma resta alla base del bicchere, ma più che schiuma sembra acqua in ebbollizione. Le bolle sono molto grandi, e anche nel breve tempo in cui schiuma (sempre dopo averlo stabilizzato un paio di ore chiudendo l'aria e aprendo il rubinetto) la schiuma è composta da bolle molto grandi.

Sono disperato, anche perchè la differenza inizia a vedersi in vasca.

Prima di questo inghippo l'avevo impostato così:

Rubinetto in entrata: Tutto aperto.
Rubinetto in uscita: Aperto al 30%.
Rubinetto aria: Appena aperto.

Nessuna variazione in vasca significativa, nessun tubo aggiunto, uso tutti tubi in silicone medicale e PVC.

Può essere che il quantitativo maggiore di acqua RO immessa in vasca per compensare la maggiore evaporazione vada ad influire sulla tensione superficiale?

Aspetto i guru della schiumazione... Geppy dove sei!!!!

Bye.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09559 seconds with 13 queries