Discussione: uso del reattore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2007, 23:44   #2
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono perfettamente d'accordo.
Non riesco a capacitarmi come l'avvio del reattore sia coinciso l'inizio dei problemi.
La Florida la facevo un pò da segnalatore dell'andamento della vasca.
I suoi bei polipi lunghi alla minima variazione, anche solo una mano in acqua o uno spegnimento momentaneo delle pompe, lo davano a vedere.
In riccio diadema ne assaggiò una punta ma nel giro di una settimana i tessuti ricrebbero e riprese la crescita.
Poi di colpo polipi chiusi e ripresa delle alghe.
Anch'io ho pensato a troppa CO2 in vasca, ma il dubbio deriva che le prime due settimane tenevo le bolle a 30-40 al minuto per paura di sbagliare ma il problema cominciò a presentarsi.
Inoltre negli ultimi 15 giorni la CO2 l'ho tenuta chiusa.
Ho paura dei fosfati, anche se il materiale Prolab Marine non dovrebbe averne!
Vedremo quando potrò misurarli.
A domani.

Marco
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,46412 seconds with 13 queries