|
ciao,
le tre viti che vedi nella foto non regolano niente,sono il morsetto che collega i fili diretti alla pompa al circuito stampato. La regolazione della pompa si ha attraverso i due trimmer,uno regola l'oscillazione max mentre con l'altro regoli il "fine" un'po' come quando cerchi la sintonia di un canale tv dove hai la possibilita' di avere una regolazione piu' accurata del segnale.
Ti ricordo che da sola la wave non serve a niente,devi sempre avere delle altre pompe di movimento in vasca.
La pompa funziona,io l'ho testata per diversi mesi e tutt'ora funziona anche se ho tolto la wave,sia perche' il rumore generato dall'acqua quando oscilla era un'po' fastidioso (anche se la facevo funzionare solo di giorno nel periodo di luci accese) sia perche' avevo raggiunto il mio scopo di eliminazione delle alghe.
Puo' anche darsi che la pompa ti si guasti,ma non me ne assumo responsabilita' anche perche' si guastano pure le originali delle volte.
Certo e' che se consideri il costo di una wave originale e quello che ti puo' venire a costare quella fai da te,ne puo' valere anche la pena di provare e togliersi lo sfizio.
Certo,andare a comprare il kit gia' pronto e' sempre piu' semplice che mettersi li a costruire il tutto da soli,io c'ho perso diversi giorni a realizzare la wave,ma questo e' il bello del "fai da te".
Fatti aiutare da qualcuno che capisce l'elettronica perche' oltre al circuito devi anche prendere un cavo di collegamento tra il circuito e la pompa. E' una cosa semplicissima,ma se non hai nessuna nozione di elettronica potresti fare un danno alla pompa con un collegamento sbagliato.
|