Discussione: uso del reattore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2007, 02:07   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Flusso in uscita di 3,8 litri/ora e CO2 a 72 bolle/min.
taaanta co2 residua... se in vascha non viene smaltita velocemente, le alghe la sfruttano per lo sviluppo...
La partenza può essere coincisa con l'inserimento del reattore, a volte capita proprio per questo motivo.
Sostituisci il gocciolatore (presumo gardenia) con un Claber, setta il reattore con 3l/h e 60 bolle al minuto e inizia a misurare da qui.
La florida se ha tessuto ma non spolipa non è morta... hai scritto che si è anche scurita... se i valori non sono peggiorati e non ci sono stati fattori concomitanti oltre all'inserimento del reattore, controlla la base dell'animale e verifica che non manchi tessuto. Fai un bell'esamino visivo accurato e riportaci la situazione.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08589 seconds with 13 queries