Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2007, 00:26   #3
moses74
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Maranello (MO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per inizare i duri, soprattutto sps (bisogna capire a quali ti riferisci), non sono certo i più semplici. Detto questo però non bisogna certo pensare all'impossibile. Solo che sono animali più esigenti (luce, qualità acqua, schiumazione, oligoelementi e nutrizione) dei molli. Non sono impossibili intendiamoci, però devi "capirli" molto di più! Ora vediamo a quali duri ti riferisci, se agli lps o ai sps (ovvero a polipi grandi o piccoli). A questi ultimi appartengono le acropore più belle e esigenti (per tutte le cose di cui sopra) ma, a mio parere, anche i più belli in asoluto. Attenzione! La tecnica e la gestione, se vuoi ottenere risultati buoni, devono essere di alto standing. Credo che senza sump sia alquanto scomodo e complicato (non impossibile ma...) per l'assenza di reattore di calcio, posto per la zeolite, skimmer di una certa entità... Insomma, io mediterei bene prima di iniziare se un tracimatore con sump proprio non ci sta. Il sistema zeovit va studiato e CAPITO bene per essere usato a dovere e non fare più casini che altro. Parti con un buon berlinese e poi magari vedremo... Tipo Xaqua o altro.
L'acqua ad osmosi, una volta fatta è meglio che venga utilizzata in un paio di giorni al massimo...
__________________
And the heads keep'on movin'
moses74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11562 seconds with 13 queries