Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2007, 15:11   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rosso&blu, no ,per 10 15 giorni l'avquario non ha filtrazione , fin che non si è sviluppata flora batterica , l'ammoniaca non viene tramutata in nitrato grazie appunto al lavoro dei batteri aerobici , indicativamente , se noi avessimo , 1 mgl di no2 , inevitabilemte si avrà una volta tramutato , 1 mgl di no3 che aggiunto ai 5 dell'acqua osmotica avresti dovuto misurare 6 mgl , faccioamo 8 , non 50 o 25 come hai detto .per renedere ammissibile un valore del genere , avresti dovuto avere un fitro efficentississimo, e in 10 giorni è dura e qualcosa in decomposizione in vasca, di conseguenza i 25mgl di no3 sono da attribuire principalemte al acqua del rubinetto . se allevi piante , e accendi una illuminazione i valori devono restare bassi se non vuoi una esplosione algale , a presindere da cosa ospiti. per quanto riguarda il gh e kh , l'acqua ad osmosi ne è priva di conseguenza andranno integrati , il gh serve a mantenere sani i pesci , ed il kh a mantenere stabile il ph ....i po4 sono i fosfati , come gli no3 sono un ricavato metabolico di esseri viventi superiori (animali uomini pesci ....) e sono una delle prime cause delle infestazioni algali , in dosi basse sono nutrimento per le piante , iin alte , privilegia le alghe , la luce è fondamentale per non avere alghe , le piante sono più esigenti , di conseguenza una spettro non valido o una luce vecchia possono privilegiare quest'ultime
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11316 seconds with 13 queries