Dipende molto dalle sonde, in quanto la deriva della parte elettronica solitamente è bassa.
Inoltre, dipende da che valore viene rilevato, nel senso che se misuri prodotti molto alcalini o acidi, la lettura viene falsata più facilmente. Il valore di 6.8 è leggermente acido, quindi quasi neutro.
Ti consiglio di fare così, effettui una pulizia, effettui una taratura, lo usi per una settimana, pulizia e taratura, torni ad usare lo strumento, e per quattro volte a giorni alterni, dopo aver sciacquato la sonda con acqua corrente prima e con acqua distillata poi (prendi una tanichetta di quella per ferri da stiro se non trovi altro), asciughi la sonda, e controlli il valore che leggi con la soluzione campione, eventualmente lo annoti.
Poi passi a fare il controllo una volta a settimana. Quando vedi uno scostamento superiore a 0.2 punti tari nuovamente. In base a quante settimane sono passate, riduci di un terzo e lo tieni come tempo standard tra una taratura e l'altra.
Qualcuno obbietterà che 0.2punti di Ph possono essere tanto, ma d'altronde è solamente il doppio della precisione dello strumento (±0.1 a 20°C).
Comunque, penso che ti troverai con un tempo tipico di circa un mese o più.
Non tralasciare la manutenzione dell'elettrodo, ti costerebbe come ricambio (
http://www.hanna.it/htmldocs/schedetecn_3.html )