Discussione: UPS
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2007, 07:54   #6
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito molti interventi relativi ai danni causati da black-out di corrente, e mi è parso di capire che la mancanza soprattutto di ossigeno è la causa principale dei disastri riscontrati ... sbaglio ....?
Se per le prime ore il problema è questo, perchè non utilizzare un semplice aereatore a 12V invece di insistere con inverter vari e sistemi a 220v che comunque hanno i problemi già descritti del tipo UPS, onde quadre ecc. ecc.
Credo che Federico abbia ragione, + il sistema è semplice + è affidabile, tenere un areatore in acquario che serve per le emergenze non è un problema.
Per chi digiuno di elettronica potrebbe prendere addirittura un relè 220v e con quello fare tutto... ogni tanto (6 mesi) preoccuparsi solo di ricaricare la batteria per compensare l’autoscarica.. oppure realizzare il circuitino di Federico.
Ne ho parlato molto anche con Simone (Benny) reduce da un danno notevole provocato in sole 4 ore di mancanza di 220v (se avesse avuto l’areatore....).
Poi se ci si mette in casa sistemi professionali.... o generatori con autorestart beh allora... ma questa è un'altra musica

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries