Discussione: co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2007, 03:39   #9
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 46
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
ciao.non penso che però si possa regolare.questo tipo,se non sbaglio,miscela la co2 con una pompa centrifuga,ma la co2 deve arrivare con la bombola o con la bottiglia.se devi immettere co2 ti consiglio di farla entrare con una porosa in legno,come quelle marine(vedi dennerle).poi devi fare 2 ragionamenti:se la co2 mi serve per le piante e basta,allora puoi anche fregartene della regolazione del periodo dall'attivazione all'esaurimento(se vuoi regolarla perchè acidifica troppo l'acqua o cmq ammazza i pesci)puoi strozzare il tubo.in quel caso fattelo tu,fidati risparmi.io ci ho mandato avanti un 400 l ben plantumato per mesi,causa indigenza.se vuoi sfruttare la co2 (come auspicabile)per fissare il ph,alloraspendi un pò e prendi un impiantino da circa 100 €(aquili,askoll),è un ottimo investimento che ti permette di comprendere bene le molteplici utilità della co2!ciao ciao
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09144 seconds with 13 queries