Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2007, 23:24   #6
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Cittā: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Etā : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, stesso modello
occhio a non accendere la lampada quando il tubo e' vuoto!
avvia la pompa, sincerati che tutto il tubo sia pieno e dopo 10 minuti accendi la lampada.
io avevo sostituito quindi tubo e lampada comprando anche una lampada ed un tubo di riserva per il futuro (il pezzo di alimentazione funziona) puliscilo bene e fallo asciugare all'aria aperta, magari passa col fon sull'interutture sul bordo (quello di sicurezza che si chiude quando avviti il pezzo)

per sincerarti del funzionamento dell'alimentatore prova col tester a vedere se ci sono 220v sui contatti del portalampada (ovviamente prima accendi la presa e con uno spessore chiudi l'interruttore di cui sopra)
......se hai un po di pratica con l'elettricita.......io non mi assumo nessuna responsabilita se inavvertitamente prendi la scossa ma dovresti avere il salvavita che al limite di fa solo sobbalzare

comunque dopo il problema iniziale la lampada non mi ha dato nessun problema e fa perfettamente il suo dovere (la accendo 8 ore al giorno con un timer)
pani non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries