Discussione: wavebox e altezza onda
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2007, 19:04   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cirrus, bene , così mi dai una mano a costruirmene uno .... ti spego i miei dubbi , 1) da quando sono in questo forum sono venuto a conoscenza che se una pompa venisse accesa e spenta più volte nell'arco di una giornata , presto si sarebbe rotta la girante , ed è per quasto motivo che per altenare le correnti è meglio usare una pompa elettronica , sbaglio? adesso qui sento che si può accendere e spegnere in frazioni di secondo 2) funzionamento : la pompa spinge l'acqua verso l'esterno del contenitore , creando una depressione , appena la pompa si spegne l'acqua rientra dal bocchettone della pompa repristinando il livello , giusto ? domanda , la mia paura è che dalbocchettone non riesca ad entrare la stessa quantità d'acqua che esce in spinta , mandandomi la pompa a secco.... io ho una vasca 70x60x50 potrebbe bastare una 6000 nel wave posta in un angolo che spinge verso il lato lungo ? ho di bordo vasca 4,5cm si può fare ? adesso vado a leggermi attentamente il tuo articolo dici che la parte elettronica la posso fare io o al limite un elettricista mio amico ? in definitiva cosa mi suggerisci ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12473 seconds with 13 queries